ART. 7 – Diritto di recesso Pre-Vendita.

7.1          Trattandosi di merce realizzata artigianalmente e che prevede una realizzazione dedicata sia il Venditore che l’acquirente potranno annullare l’ordine/gli ordini da produrre su specifica richiesta entro 1 giorno (dico uno) (feriali e festivi inclusi), a decorrere dal giorno successivo a quello d’invio telematico senza specifica motivazione. Il Venditore (e solo questi) potrĂ  annullare l’ordine / gli ordini d’acquisto che non diano sufficienti garanzie di solvibilitĂ  o che risultino incompleti ovvero per indisponibilitĂ  dei prodotti. In entrambi i casi il Venditore informerĂ  il Cliente a mezzo posta elettronica che il contratto non è concluso.

7.2         Il Venditore e l’acquirente potranno annullare l’ordine/gli ordini relativo/i alla merce la cui fornitura è “in stock” e quindi giĂ  disponibile in magazzino entro tre giorni (dico 3) (feriali e festivi inclusi), a decorrere dal giorno successivo a quello d’invio telematico senza specifica motivazione. Il Venditore (e solo questi) potrĂ  annullare l’ordine / gli ordini d’acquisto che non diano sufficienti garanzie di solvibilitĂ  o che risultino incompleti ovvero per indisponibilitĂ  dei prodotti. In entrambi i casi il Venditore informerĂ  il Cliente a mezzo posta elettronica che il contratto non è concluso.

7.3          Nel caso in cui il Cliente abbia preventivamente provveduto ad effettuare pagamento anticipato del/i prodotto/i ed inoltrato l’ordine e voglia rinunciare allo stesso (secondo le tempistiche indicate ai punti 7.1 e 7.2) il Venditore provvederĂ  a rimborsare il Cliente dell’importo interamente corrisposto solo ed esclusivamente nel limite indicato di ulteriori sette giorni (dico 7) a decorrere dalla data di richiesta di annullamento dell’ordine.

7.4          Superati i limiti temporali trascorsi di uno (1) e tre (3) giorni il Cliente che non abbia annullato l’ordine non potrĂ  piĂą farlo e sarĂ  obbligato a corrispondere l’importo al Venditore secondo le modalitĂ  di pagamento scelte poichĂ© si sarĂ  dato inizio alla lavorazione.

ART 7 – Consegna prodotti acquistati e costi trasporto.

7.1          I prodotti acquistati verranno consegnati all’indirizzo indicato dal Cliente a mezzo corriere (vettore); se previsto dal corriere fornitore del servizio (vettore) al Cliente verrĂ  rilasciato link che riconduce al sito del corriere al fine di rintracciare la spedizione e dedurne le tempistiche di consegna;

7.2          E’ indispensabile compilare correttamente ogni casella riportata nel modulo relativo alla spedizione al fine di evitare problemi di consegna dovuti a:

  • Errata indicazione dell’indirizzo di consegna;
  • Incompletezza dell’indirizzo di consegna (traversa, numero civico, cognome indicato su citofono);
  • IrreperibilitĂ  del destinatario o delegati all’indirizzo di consegna;
  • Mancata corrispondenza dei dati relativi al destinatario con l’indirizzo di consegna;
  • Mancata indicazione del nome dell’azienda o datore qualora si richiede la consegna sul posto di lavoro.
  • Altro (citofono guasto ecc …)

7.3          A meno di promozioni in corso i costi di trasporto non sono compresi nel prezzo d’acquisto, ma sono indicati e calcolati al momento della conclusione del processo di acquisto prima dell’effettuazione del pagamento e comunque solo ed esclusivamente se previsti.

7.4          Le spese di trasporto possono subire modifiche in qualsiasi momento e senza preavviso e saranno applicate a partire dal momento in cui vengono pubblicate nel contratto pubblicato in questo sito web.

7.5          Qualora il corriere addebiti al venditore costi di giacenza dovuti al rifiuto di consegna della merce da parte del Cliente e/o questi non avesse provveduto ad inserire i dati corretti relativi alla consegna o per uno dei casi sopra elencati il venditore può chiederne il pagamento direttamente al Cliente ribaltandogli il relativo costo;

7.6          I tempi di consegna sono indicativi e non vincolanti e possono dipendere da fattori e/o circostanze tali da determinare ritardi (ad es. scioperi, maltempo, guasti etc.) non dipendenti dalla volontĂ  e dalla responsabilitĂ  del venditore.

I tempi di consegna prevedono il recapito dei prodotti da uno (1) e fino ad un massimo di cinque (5) giorni lavorativi (massimo sei (6) giorni per le isole). Sabato e Festivi non verranno effettuate spedizioni e non verranno effettuate consegne.

Per i prodotti la cui produzione è commissionata è garantita la produzione in un massimo di novanta giorni lavorativi (dico 90) che si sommano a quelli necessari per la consegna ad opera del vettore come meglio specificato nel precedente paragrafo.

In ogni caso il venditore si impegna a consegnare la merce entro il limite di tempo decorrente dell’invio dell’e-mail di conferma d’ordine così come indicato dal Cliente stesso in accordo con il Venditore e sempre a seconda della tipologia di merce oggetto del contratto (commissionata / in magazzino).

7.7          Il venditore, qualora in possesso dei requisiti e verificati gli eventuali limiti di importazione, si riserva la facoltĂ  di accettare o meno consegne richieste fuori dai confini italiani o europei; in tal caso i tempi di consegna sono indicativamente compresi e tra i 7 e 14 giorni lavorativi.

7.8          L’eventuale consegna di spedizione multicollo effettuata con successive spedizioni frazionate non legittimano il Cliente al rifiuto della consegna medesima nĂ© tantomeno alla richiesta di risarcimenti o indennizzi (consegne parziali in completamento distribuito su diversi giorni).

7.9          Al momento della consegna del/i collo/i, il Cliente è tenuto a controllare:

  • che il numero dei colli in consegna corrisponda esattamente a quanto indicato nel documento di trasporto e nella lettera di vettura del corriere espresso (fatta eccezione per le consegne “parziali” come indicato eventualmente dal vettore).
  • che l’imballo risulti integro e non danneggiato, che non sia bagnato, ammaccato, nĂ© forato o comunque alterato.
  • che i materiali di chiusura (nastro adesivo o reggette metalliche) non siano stati manomessi, rimossi o successivamente riapplicati a seguito di apertura del/i collo/i.

7.10       Eventuali danni all’imballo o la mancata corrispondenza del numero dei colli o delle indicazioni, dovranno essere immediatamente rilevati dal Cliente che dovrĂ  apporre una specifica indicazione di riserva (RISERVA SPECIFICA) scritta e firmata direttamente sul documento cartaceo di consegna del prodotto (Lettera Di Vettura) o sul palmare in dotazione al padroncino assicurandosi dell’invio telematico; se possibile farne copia e/o foto da conservare come prova.

7.11       Nel caso di atteggiamenti ostativi messi in atto dal driver incaricato alla consegna nei confronti del Cliente (accettazione merce) che fosse invitato ad apporre riserva specifica per una delle ipotesi sopra elencate il Cliente dovrĂ  necessariamente rifiutare la consegna e darne comunicazione tempestiva al Venditore che provvederĂ  a contattare il corriere incaricato.

7.12       Eventuali problemi inerenti all’integritĂ  fisica, la corrispondenza o la completezza dei prodotti e della merce ricevuta dovranno essere segnalati entro 7 (sette) giorni dalla avvenuta consegna, secondo le modalitĂ  previste nel presente documento.

ART. 8 – Diritto di recesso Post-Vendita.

8.1          Ai sensi dell’art.59 del decreto legislativo 06/09/2005 n. 206 (codice del Consumo), il diritto di recesso non si applica ai beni prodotti su misura, personalizzati o che per loro struttura, non possono essere restituiti, rischiano di deteriorarsi rapidamente o possono danneggiarsi. Trattandosi di prodotti artigianali non è previsto recesso per non conformitĂ . Sono esclusi dal recesso post vendita i prodotti realizzati e prodotti su “commissione” e quindi realizzati su specifica richiesta del Cliente.

8.2            Ai sensi dell’art.49, comma 1, lett. H D.lgs. 206/05 il Cliente potrĂ  recedere dalle Condizioni e pertanto dal contratto di acquisto entro quattordici giorni (dico 14) dalla data di ricevimento dei prodotti ma esclusivamente per difetti di conformitĂ  e o danneggiamenti accorsi in fase di trasporto.

8.3          Per esercitare il diritto di recesso post-vendita, il Cliente dovrĂ  notificare a ResinAdArte la decisione di rescindere il contratto tramite una dichiarazione esplicita o utilizzando Modulo di Reso per recesso (Mod. RXR), presente sul sito, da inviare a mezzo Posta Raccomandata A/R o da trasmettere tramite accesso alla sezione del portale “i miei ordini” (quest’ultima opzione è ad uso esclusivo degli utenti registrati) o inviando una e-mail all’indirizzo: .resinadarte@gmail.com

Download moduli per resi e sostituzioni:

  • RXR – Modulo di Reso per RECESSO
  • RXS – Modulo di Reso per SOSTITUZIONE

8.4          In caso di esercizio del diritto di recesso, il Cliente è tenuto a restituire i beni al venditore entro quattordici giorni (dico 14) dal giorno in cui ha comunicato questi la propria volontĂ  di recedere dal contratto (farĂ  fede il timbro postale e/o la data di spedizione); i beni vanno restituiti al seguente indirizzo:

ELA LOVE di Malacario Luigi

Via Prota, 71

80058 â€“ Torre Annunziata (NA) – Italia

8.5          I costi del trasporto (nolo) relativi al reso per la restituzione del bene di cui il recesso non sia stato preventivamente autorizzato dal Venditore sono totalmente a carico del Cliente.

8.6          Fatta salva la facoltĂ  di verificare il rispetto di quanto sopra, ResinAdArte provvederĂ  a rimborsare l’importo dei prodotti oggetto del recesso entro un termine massimo di 14 (quattordici) giorni lavorativi, escludendo dal rimborso i costi di spedizione sostenuti per l’invio e che il Venditore dovrĂ  comunque corrispondere al vettore per il servizio di consegna effettuato. Come previsto dall’art. 56 comma 3 del D.lgs. 206/2005, modificato dal D.lgs. 21/2014, ResinAdArte può sospendere il rimborso fino al ricevimento dei beni oppure fino all’avvenuta dimostrazione da parte del Cliente di aver rispedito i beni al Venditore.

8.7          Al Cliente verrĂ  riconosciuto il diritto di recesso e quindi al rimborso solo dopo che ResinAdArte ne avrĂ  constatato ed accertato l’integritĂ  della merce restituita, completa di tutte le sue parti e negli imballi originali (buste, confezioni e cartellini), regolarmente custodita secondo la normale diligenza e mai utilizzata. In ogni caso, il Cliente decadrĂ  dal diritto di recesso nei casi in cui ResinAdArte accerti che:

  • il prodotto non sia stato utilizzato;
  • manchi la confezione originale;
  • manchino elementi integranti o accessori originali;
  • il prodotto sia stato restituito con un imballo inadeguato e non sigillato in modo tale da non garantirne l’integritĂ ;

8.8          Il Venditore non risponderĂ  in nessun modo per danneggiamento, furto, smarrimento accorsi durante o comunque in dipendenza della spedizione per la restituzione; la spedizione, fino all’attestato di avvenuto ricevimento nel magazzino indicato dal Venditore, è sotto la completa responsabilitĂ  del Cliente, in tal caso mittente, che ha inviato a questi la merce.

8.9          In caso di richiesta di sostituzione del bene (per cambio, non conforme o difettoso) con altro di ugual valore Il cambio avverrĂ  solo ed esclusivamente se il prodotto richiesto in sostituzione è disponibile e/o realizzabile nuovamente; la richiesta va inoltrata utilizzando Modulo di Reso per sostituzione (Mod. RXS) presente sul sito da compilare secondo le modalitĂ  indicate nel comma 8.2 delle CGV; in caso di indisponibilitĂ , ai sensi dell’art. 56, comma 2, del D.lgs. 21/14, entro 14 (quattordici) giorni dal recesso, Il Venditore provvederĂ  a rimborsare al Cliente l’importo giĂ  pagato emettendo nota di accredito a favore del Cliente ed utilizzando lo stesso mezzo di pagamento utilizzato dal Cliente per la transazione iniziale, salvo diverso accordo tra le parti.